Giovanni Ticciati Volterra artista

Produzione artigianale di Giovanni Ticciati

Giovanni Ticciati ha frequentato l’Istituto Statale d’Arte di Volterra appassionandosi allo studio e alla lavorazione del ferro. Contemporaneamente si è dedicato al disegno in bianco e nero di personaggi della mitologia antica e della natura, riproducendo soprattutto fiori. Dal disegno è passato ad una tecnica più difficile e complicata: il collage con i metalli (ottone, rame, alluminio, ecc.).

I disegni

Stemmi in terracotta: per il Comune di Volterra

Quadri in metallo: lavorazione delle lamine di metallo

Con le sue mani realizza quadri in lamine di metallo, articoli unici della sua produzione artigianale

Le sue opere esprimono passione, poesia, sentimento e amore per la natura ed il mondo passato e presente. Dedica molte ore della sua giornata a comporre quadri, a studiare come riprodurre ciò che colpisce la sua fantasia e, soprattutto, il suo cuore.

 

Collage di metalli: quadri a sbalzo

Riesce ad esprimere con la sua tecnica particolare qualsiasi opera della natura che colpisca la sua immaginazione e, in essa, ci mette molto del suo essere persona sensibile e gentile.

Osservando i suoi lavori, specialmente quelli dedicati alle figure del passato, ci sentiamo trasportati in un mondo magico in cui la storia, i suoi miti ed i personaggi ci parlano come fossero ancora vivi e presenti in mezzo a noi.

Quadri in rame, in ottone e in alluminio

Lavori in terracotta

Stemmi in terracotta, oggetti e personaggi in terracotta

Pezzi unici e produzioni originali

La materia prima usata per realizzare oggetti in terracotta è la creta, terra argillosa, facilmente plasmabile e tipica del contesto Volterrano. La tecnica più affascinante per lavorarla si sviluppa al tornio.

Personaggi in terracotta

Oggetti in terracotta

Contatti Giovanni Ticciati:

Telefono: 0588-88612

Indirizzo: Borgo Santo Stefano, 47 – 56048 Volterra (Pisa)