Ogni stella ha un proprio processo di vita e quando quelle di grande massa arrivano al termine del loro percorso… Continua…
Ogni stella ha un proprio processo di vita e quando quelle di grande massa arrivano al termine del loro percorso… Continua…
La Nebulosa di Orione (M42) sembra essere stata la prima ad essere fotografata dagli astronomi. Le prime osservazioni risalgono agli… Continua…
Come sapete il 1° febbraio 2022 Tito Stagno ci ha lasciati, giornalista preparato, preciso, elegante sia nei modi che nel… Continua…
🔭 VENERDÌ ASTRONOMIA – Giove ☄️ Ciao a tutti!! La pandemia ha interrotto l’attività astronomica in generale e anche… Continua…
In attesa di tornare a osservare insieme a voi il cielo, le costellazioni ed il Sistema Solare, abbiamo voluto rivivere… Continua…
Il 12 agosto si sta avvicinando e con esso il momento per alzare gli occhi al cielo e gioire… Continua…
Come ricorderete, alcuni mesi fa avevamo iniziato il percorso di inserimento del nostro Osservatorio Astronomico nell’elenco della Regione Toscana degli… Continua…
Protagonista di queste serate di luglio è l’indiscussa cometa C/2020 F3, più familiarmente chiamata NEOWISE, che sta solcando i nostri… Continua…
8 – 15 Settembre 2019 – Via G. Turazza
Il Gruppo Astrofili Volterra G.I.A.N. il 13 agosto 2019 ore 21:30 è a Castelnuovo V.C. con i telescopi per un’osservazione… Continua…