Gruppo Astrofili Volterra - G.I.A.N.
Pensare di essere unici è molto improbabile.” (M. Hack)
Chi Siamo
La nostra storia
Il Gruppo Astrofili Volterra - G.I.A.N. si è costituito nel 1997 grazie all'iniziativa di alcuni appassionati di discipline astronomiche, durante il passaggio della cometa Hale Boop. Facente parte del Gruppo Italiano Amici della Natura, gestisce Osservatorio Astronomico "Città di Volterra" ed ha la propria sede presso "IL VILE".
Dall'interesse e dalla partecipazione nasce l'esigenza della costruzione di un'osservatorio astronomico, che possa costituire un punto di aggregazione per gli appassionati della zona. La particolare limpidezza del cielo dovuta allo scarso inquinamento luminoso, potrebbe dare impulso ad un'attività di studio e di ricerca aperti alla collaborazione con altri enti e associazioni, senza tralasciare l'aspetto divulgativo da sviluppare in collaborazione con i comuni e le istituzioni scolastiche.
Le nostre attività:
- gestione dell'Osservatorio Astronomico "Città di Volterra" presso "Il Vile";
- svolgimento del corso "Impariamo il Telescopio";
- osservazioni pubbliche con coinvolgimento della popolazione e delle scuole locali;
- proiezioni di diapositive ed audiovisivi autoprodotti;
- mostre fotografiche pubbliche;
- lezioni didattiche nelle scuole e presso altre Associazioni inerenti le discipline astronomiche;
- pubblicazione su periodici, a tiratura locale, di articoli divulgativi e di informazione;
L’ottima trasparenza del cielo e la totale assenza di inquinamento luminoso di fondo, dovuta alla distanza dai grandi centri abitati, è una caratteristica importante per la buona riuscita delle serate osservative.
Osservatorio Astronomico "Città di Volterra"
Alla presenza dei membri al vertice della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, dei Sindaci dei Comuni della Val di Cecina, della Cassa di Risparmio di Volterra, dell’Avis e dei rappresentati della Comunità Montana, domenica 19 ottobre 2008 si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell’Osservatorio Astronomico “Città di Volterra”.
Contatti:
Contatti
Poesie C. Groppi
Dove Scienza e Poesia s'incontrano.
Lo sguardo stupito dell'uomo si volge al cielo stellato e s'interroga; si commuove, per "quell'amor che muove il sole e l'altre stelle".
Osservatorio Astronomico
Home GIAN
Torna a visitare il sito del GRUPPO ITALIANO AMICI della NATURA di VOLTERRA